Poco più di un anno e mezzo dalla sua scomparsa, oggi 15 marzo per la famiglia Passariello ricorre una data importante; il compleanno di Angelo!!!
Di Peppe Sacco
Angelo Passariello nel modo del podismo, si è configurato atleta che ha corso tutte le distanze mettendo a segno diversi podi Master e un titolo Fidal di Campione Italiano di Maratona. La sua carriera di atleta “della corsa” inizia all’età di sedici a Perugia con la società A.S.D. Podistica Lino Spagnoli. Angelo conosciuto come l’uomo di sport è anche ricordato come persona di grande spessore per solidità morale e coerenza tra valori, parole e azioni. Tornato nella sua Città natale alimentato dalla pura passione della corsa su strada, riesce a essere trascinatore fino a creare sul territorio un’autentica squadra di atletica leggera con il nome della Città. Fra stupore e incredulità riesce ad avere tra le file anche un numero di donne giovane e mamme. “Ebbene, ricordo che Angelo fu l’unico a incoraggiarmi a partecipare all’iniziativa a congratularsi con me e con le mie compagne – ha ricordato Pina Raia – “diceva che si capiva dagli sguardi quanto fossimo legato a questo sport fatto durante il nostro tempo libero.” In questo 15 marzo, l’intera squadra, spinta dai rapporti profondi con il presidentissimo di tanto Angelo Passariello ha contraccambiato con un’impronta indelebile che riesce a raccontare il passato e mettere in luce il presente e il futuro. Da oggi 15 marzo 2025 sulla canotta che conserva lo stesso colore portato per anni si adorna di scudo che riporta il gesto atletico di Angelo. Inoltre si è rinominato aggiungendo i nome Angelo davanti a Matathon Club Pomigliano. La neo società è scritta nelle file della Fidal con codice NA790 ed è guidata da Domenico Passariello fratello di Angelo.