Che successo per la “Corri per San Castrese”

350 atleti in gara sui 10 km del percorso, s’impongono Iorio e Maniaci

Di Peppe Sacco

 

Si è disputata a Marano, in provincia di Napoli, la gara podistica denominata “Corri per San Castrese”, un evento sportivo organizzato sotto l’egida del C.S.I. L’appuntamento, ideato e curato con grande attenzione dalla Parrocchia di San Castrese, guidata da Don Luigi Merluzzo con il patrocinio del Comune di Marano ha lasciato profonde emozioni nel mondo del podismo e nei partecipanti, raccontando una storia che raramente è narrata. La corsa su strada non è stata solo un’importante occasione per promuovere lo sport e la solidarietà, ma anche un momento di aggregazione per la città. La competizione ha registrato la partecipazione di numerosi atleti esperti e amatori: tutti hanno avuto la possibilità di mettersi alla prova lungo il disegnato percorso di gara, ricevere una medaglia di partecipazione e concorrere ai premi offerti dai numerosi sponsor che si sono resi disponibili insieme a tanti volontari della comunità per la migliore riuscita dell’evento. Da ricordare che il ricavato dell’acquisto del pettorale è stato interamente devoluto in opere caritatevoli. Al nastro di partenza di questa seconda edizione intitolata al Santo Patrono di Marano, si sono schierati d’aventi al sagrato della chiesa trecento e oltre atleti in rappresentanza di 46 società. La vittoria in assoluto registra l’atleta di casa Enrico Iorio (Atl. Marano) con il tempo finale di 34’37”. Completano il podio maschile Salvatore Russo (Atl. Frattaminore) e Gaetano Monteforte (Casale…Si) con i rispettivi tempi di 34’43” e 34’50”. La cronaca rosa mette in evidenza la vittoria Francesca Maniaci (Casale…Si) raggiunta in 26° assoluta con il tempo finale di 38’37”. Secondo e terzo gradino per Anna Trinchillo (International Security Service) e Tiziana Ricciardi Napoli Nord Marathon con i rispettivi tempi di 41’39” e 43’17” Tutti hanno tagliato il   traguard0 con il cuore che batteva forte e il sorriso sul volto per aver conquistato questa vittoria con fatica, determinazione e passione. Martina Amodio ha saputo condurre la manifestazione con eleganza, sicurezza e coinvolgimento, rendendola il meritato successo.