PODISMO XXIII Maratonina Città di Sant’Antonio Abate.

Successo per Massimiliano Fiorillo e Francesca Palomba.

La gara ha classificato  942 atleti.

Cronaca di: Peppe Sacco.

In Campania domenica 19 gennaio il podismo è andato in scena nell’immediato entroterra stabiese sovrastato dai Monti Lattari. La città di Sant’Antonio Abate e la Maratonina sono un binomio che si rinnova con successo da 23 anni, ma quando si parla di successo di una manifestazione, non si può dimenticare dell’indispensabile sostegno e la preziosa collaborazione dell’Amministrazione Comunale, delle Forze dell’Ordine, dei Volontari e Partner Sponsor. “Grazie all’aiuto e alla sensibilità ancora una volta si è riuscita a dare una bella pagina di sport, unione e solidarietà – ha dichiarato l’organizzatore e podista Luigi Daniello sulla linea di arrivo – Questa gara ha il pregio di poter offrire ogni anno un percorso notevolmente diverso e avvincente sotto l’aspetto agonistico – e continua a dire – con l’occasione di questo spazio trasmetto il mio saluto e un ringraziamento a tutti i partecipanti e tutte le persone al seguito”. I numeri: Al nastro di partenza i presentatori Gennaro Varrella e Anna Nargiso hanno annunciato 1000 atleti al via, 155 donne la quota rosa, 99 le società presenti e 35 coppie di mariti e mogli. Non sono mancati atleti di spessore tecnico e amatori, nomi di prestigio e personaggi del panorama sportivo del podismo campano, la gara, puntuale da Piazza Libertà è partita alle ore 8.45. La gara: Percorso (come da tradizione) nuovamente rinnovato con vari saliscendi e curve a gomito, metro in più o in meno ha mantenuto la distanza di circa diecimila metri. Questa ventitreesima edizione ha festeggiato la vittoria in assoluto di Massimiliano Fiorillo, l’atleta della Dynamiyk Fitness Bari si è lasciato alle spalle una rosa di atleti probabili vincitori; il tempo finale impiegato ha bloccato il cronometro a 33’34”. Essere la favorita della vittoria fa piacere, ma vincere è un’altra soddisfazione ha trasmesso il sorriso stampato sul volto al passaggio della linea di arrivo Francesca Palomba. La dinamica atleta della Caivano Runners in 30° posizione assoluta ha completato la gara femminile in 36’57”. I podi: Enrico Iorio (Atletica Marano) con 12” dal primo occupa il secondo gradino, il terzo è stato occupato dal master 55 Pasquale Iapicco che corre per il Team Casale…sì. Secondo gradino del podio rosa riappaiono in colori della Caivano Runners con Filomena Palomba con 60’ secondi di distacco dalla sorella. Festeggia il terzo gradino con il tempo di 38’47” la master 50 Francesca Maniaci (Casale… si) 38’47” il suo tempo. Il podio riservato ai Team con l’autoesclusione della società organizzatrice troneggia al primo posto l’A.S.D. Casale…si del presidente Antonio Corvino secondo e terza Caracciolo Runners e Podistica Normanna. La manifestazione si è svolta con l’egida dell’OPES Italia direttore di gara Ettore Forte.